Le mascherine filtranti contenute in queste confezioni non sono un presidio sanitario né un dispositivo di protezione individuale, ma possono contribuire a limitare la diffusione del contagio da COVID-19 se vengono utilizzate integre e se vengono rispettate tassativamente le indicazioni fornite dalle autorità per il contenimento dell’emergenza epidemiologica (ad esempio, distanza interpersonale di almeno un metro).
L’utilizzo da parte dei bambini deve avvenire sotto la stratta sorveglianza di un adulto.
La carta utilizzata, idonea al contatto alimentare e cutaneo, è conforme alla seguente legislazione comunitaria Regolamento 1935/2004/CE – Regolamento 2023/2006/CE. Ed alla seguente legislazione italiana: DPR 772/82 e successivi aggiornamenti e modifiche.
Decreto ministeriale 2/03/1973 e successivi aggiornamenti e modifiche. Conforme alle indicazioni della Circolare del Ministero della Salute 0003572-P-18/03/2020